“La liberazione degli ostaggi israeliani segna una giornata di grande emozione e speranza. Dopo oltre due anni di dolore, il ritorno a casa dei rapiti testimonia che la determinazione e la volontà politica possono aprire spiragli di pace anche nelle situazioni più difficili.
Le parole pronunciate oggi alla Knesset hanno mostrato un’Israele unita e determinata, mentre il vertice che sta iniziando a Sharm el-Sheikh, con la partecipazione di una trentina di Paesi, conferma la volontà condivisa di proseguire sulla via del dialogo e della stabilità.
È giusto riconoscere al presidente Donald Trump il ruolo decisivo avuto in questo complesso negoziato: il suo impegno concreto per la stabilità del Medio Oriente, assieme all’azione diplomatica di Stati come l’Italia guidata dal presidente Meloni, ha permesso di raggiungere un traguardo che molti ritenevano irraggiungibile.
Accanto alla gioia per chi torna, resta però il dolore per le vittime innocenti e per chi non potrà più riabbracciare i propri cari. Hamas, responsabile di indicibili atrocità, non può avere alcun futuro nella Palestina che vogliamo libera e democratica. L’Italia continuerà a sostenere ogni sforzo serio per la pace e contro il terrorismo.”
Lo dichiara Elisabetta Gardini, Vice Capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati.