Moda. La Porta (FdI): produzioni materie prime in Italia sono eccellenza

“‘La moda italiana che verrà, tra agricoltura, ricerca innovazione e sostenibilità’ è stata un’occasione di confronto e d’incontro fondamentali, proprio durante la settimana della giornata dedicata al Made in Italy. Dal convegno, nato dalla collaborazione di Beste, del Cnr, di Crea e di Efi, emerge un progetto che può divenire modello di produzione di eccellenza e di futuro anche di altre materie prime. Si tratta, ed è stata proprio la fonte di ispirazione per dar vita alla giornata pratese di oggi, di ‘Itaco’, il primo cotone prodotto e poi lavorato interamente in Italia, che vede la coltivazione in Puglia, una prima parte della lavorazione a Bergamo e quella finale a Prato. Un progetto straordinario, da valorizzare e che può divenire appunto un modello per altre forme di produzione, dal lino, alla seta, fino alla lana merinos, solo per fare alcuni esempi. I nostri centri di ricerca hanno un valore prezioso, sono fonti continue di scoperte ed innovazione, ed il loro metodo, se messo a sistema, come il nostro governo sta facendo, ed esportato, ad esempio, in territori che sono svantaggiati o in aree interne, può garantire occupazione e produzione di materie prime che assumerebbero anche un maggiore valore economico. Si tratta quindi di un circuito virtuoso che noi, come istituzioni, dobbiamo assolutamente valorizzare, per garantire, come ha sottolineato anche il ministro  per gli Affari Europei, il PNRR e le politiche di coesione Tommaso Foti, che ringrazio per la partecipazione, alle future generazioni, maggiori possibilità non solo occupazionali nel nostro paese. Recepiremo, come commissione Agricoltura, gli importanti spunti ed esigenze che sono arrivate grazie a questa più che proficua giornata a Prato, non a caso, distretto tessile più importante d’Europa”. Lo scrive, in una nota, il deputato pratese e membro della commissione Agricoltura Chiara La Porta.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati