Moda. Pietrella (FdI): per Governo Meloni è pilastro del Made in Italy

“I dati della Fashion Week di Milano confermano l’importanza strategica del settore moda per l’economia italiana e per l’export del nostro Made in Italy. Nonostante un 2024 complesso, il comparto dimostra una straordinaria capacità di resistenza e adattamento. Il governo guidato da Giorgia Meloni è pienamente consapevole del valore di questo settore e sta lavorando concretamente per sostenerlo con politiche mirate e azioni concrete”. Dichiara Fabio Pietrella, deputato e Responsabile del dipartimento Moda di Fratelli d’Italia, che spiega: “I numeri dell’export della moda donna, in crescita del 2,4% nei primi dieci mesi del 2024, e il ruolo di mercati strategici come la Francia, gli Stati Uniti, la Cina e gli Emirati Arabi, dimostrano quanto il Made in Italy sia apprezzato nel mondo. D’altra parte, settori fondamentali come il calzaturiero hanno subito un calo significativo, con un -9,4% nel fatturato e un -8,4% nell’export, segnali che non possiamo ignorare e su cui è necessario intervenire con politiche di supporto e rilancio.

Oltre a rappresentare una vetrina mondiale per la moda italiana – prosegue – la Fashion Week genera un impatto economico significativo per i territori di Milano, Monza-Brianza e le aree limitrofe. Secondo le ultime stime, l’indotto della manifestazione raggiunge i 185 milioni di euro, in crescita del 2,3% rispetto all’anno scorso, con 85 milioni destinati allo shopping, 72 milioni a pernottamenti e ristorazione e 27,7 milioni ai trasporti.

Sono numeri importanti che dimostrano quanto la moda sia un volano per l’intera economia locale e nazionale, coinvolgendo non solo le aziende del settore, ma anche commercio, turismo e servizi”.

Pietrella ha inoltre voluto riconoscere il grande lavoro svolto dall’ICE per la promozione internazionale del settore: “Un plauso va al presidente Matteo Zoppas per l’importante attività di incoming dei buyer stranieri a Milano, che permette ai nostri brand, grandi e piccoli, di trovare nuove opportunità di mercato. Questa sinergia tra istituzioni e imprese è fondamentale per rafforzare la competitività della moda italiana.

Come Fratelli d’Italia e come governo, siamo e saremo sempre al fianco delle imprese del settore moda, consapevoli che rappresentano non solo un’eccellenza produttiva, ma anche un simbolo identitario del nostro Paese. Con il premier Giorgia Meloni, che ha sempre dimostrato grande sensibilità verso il Made in Italy, continueremo a lavorare affinché il settore possa crescere, innovarsi e affrontare con forza le sfide del mercato globale”. Conclude

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.