Monopattini solo per over 18 con obbligo di assicurazione e casco. Proposta di legge del capogruppo FdI Speranzon

Più sicurezza per chi guida i monopattini e per tutti gli utenti della strada: questo l’obbiettivo del progetto di legge presentato dal gruppo di Fratelli d’Italia in consiglio regionale e che vede come primo firmatario il capogruppo Raffaele Speranzon insieme ai colleghi Daniele Polato, Joe Formaggio, Tommaso Razzolini ed Enoch Soranzo.
Due le principali modifiche al Decreto Milleproroghe, che regolamenta la circolazione degli “apparecchi di mobilità personale a propulsione elettrica” come appunto i monopattini, proposte nel progetto di legge: con la prima, si intende alzare l’età minima per guidare i monopattini elettrici dagli attuali 14 anni ai 18 anni e introdurre l’obbligo dell’assicurazione di responsabilità civile verso terzi; con la seconda, invece, si vuole estendere l’obbligo di indossare il caso protettivo a tutti i conducenti di monopattini (ad oggi quest’obbligo è in vigore solo per i minorenni).
L’obbiettivo della proposta è quello di aumentare la sicurezza sulle strade sia per chi guida un monopattino – aumentando la sicurezza personale, tema di stretta attualità visto il numero crescente di incidenti anche con risvolti tragici registrati nelle ultime settimane che per tutti gli altri utenti della strada, grazie all’introduzione dell’obbligo di assicurazione.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati