Montagna, Calandrini (FdI): “Approvazione risultato storico per il futuro dell’Italia”

“L’approvazione definitiva della legge sulla montagna rappresenta un risultato storico per l’Italia e per tutte le comunità che vivono e lavorano nelle terre alte. Dopo anni di promesse disattese, il Governo Meloni e la maggioranza hanno dimostrato coerenza e determinazione portando a casa un provvedimento che dà finalmente dignità e priorità a territori troppo spesso dimenticati.Con un fondo stabile di quasi 200 milioni di euro l’anno, ma soprattutto con una visione chiara e misure concrete, garantiamo più servizi, più opportunità di lavoro e un sostegno vero a chi ha scelto di restare in montagna. Parliamo di incentivi per medici, insegnanti e personale sanitario, di scuole e tribunali che non chiuderanno, di banda larga e infrastrutture moderne, di tutela dell’ambiente, dei boschi e dei pascoli.

Abbiamo pensato alle famiglie e ai giovani: agevolazioni per la prima casa, misure per la natalità, sostegno all’imprenditoria e nuove professioni legate alla montagna. È così che si combatte lo spopolamento e si costruisce un futuro per le nuove generazioni. A chi parla di riforma di facciata rispondiamo con i fatti: questa legge è frutto di ascolto e di lavoro paziente in Parlamento, e restituisce speranza a territori che non sono più periferia ma cuore pulsante del Paese. Continueremo a lavorare con lo stesso impegno perché la montagna non sia mai più lasciata sola.»

Così in una nota il Senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.