Montagna, Gli Impianti di risalita di proprietà del Comune di Abetone Cutigliano saranno gestiti dal Consorzio Multipass

Formento: “Notizia straordinaria, un passaggio epocale per tutta la comunità abetonese”. Petrucci: “Gli impianti di risalita sono una infrastruttura al pari di ponti, strade e ferrovie, non si può prescindere da una forte partecipazione pubblica”.

Gli impianti di risalita di Abetone di proprietà del Comune, ossia Regine, Selletta, Riva e Gomito, questo inverno saranno gestiti dal Consorzio Multipass. Un importante passo in avanti nella prospettiva di garantire un gestione ordinata e condivisa, dove pubblico e privato possano collaborare.

“La presa in carico degli impianti da parte di Multipass è una notizia straordinaria e, per certi versi, un passaggio epocale per tutta la comunità abetonese -sottolinea l’assessore del Comune di Abetone Cutigliano Andrea Formento- Oltre a garantire una gestione professionale rappresenta anche un elemento di coesione tra le società di gestione degli impianti di risalita e tra queste e la pubblica amministrazione. E’ stato messo un tassello importante per i prossimi anni!”.

“Gli impianti di risalita sono una infrastruttura al pari di ponti, strade e ferrovie, e, in quanto tali, non si può prescindere da una forte partecipazione pubblica -spiega il consigliere regionale ed ex Sindaco di Abetone Cutigliano Diego Petrucci- Per questo rivendico le operazioni di acquisto dei quattro impianti di risalita di proprietà del Comune di Abetone Cutigliano, che ho portato avanti quando ero sindaco. Senza la capacità di portare a termine quelle operazioni adesso il comprensorio sciistico di Abetone non esisterebbe più!”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

2 Commenti

  1. Ma è uno scherzo vero? Gli ospedali, le scuole, sono servizi pubblici. Ma che diavolo c’entrano gli impianti sportivi???? Evvai cari contribuenti se nevica la componente privata ci guadagna se piove paga la componente pubblica! Complimenti!

  2. Strade, ferrovie e ponti servono alla comunità per spostarsi vivere e lavorare. Il paragone e veramente fuori luogo dott. Petrucci. Lo sci serve solo a far divertire pochi ed arricchire una manciata di “imprenditori”. Un’attività per definizione dovrebbe generare utile sostenendo i costi autonomamente senza gravare sulle spalle di una comunità che nel 90% dei casi, a sciare manco ci va.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.