Si terrà dal 4 al 6 luglio e coinvolgerà l’intero massiccio del Monte Grappa: è “Il Grappa sopra le nuvole”, festival diffuso della Riserva della Biosfera Monte Grappa. Tre giornate dedicate allo sport, alla cultura, al gusto, alla storia, alla musica, alla scoperta dei luoghi e delle aziende del territorio; un evento che, grazie all’intervento del senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, gode anche del patrocinio del Senato della Repubblica: “Si tratta di un appuntamento che mette al centro il territorio, l’ambiente e le persone, parlando di sostenibilità ambientale, sociale ed economica”, sottolinea De Carlo, presidente della IX Commissione Senato – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare. “Non è un’occasione auto-celebrativa, ma sarà un percorso di valorizzazione della storia, delle tradizioni, delle produzioni, delle attività, delle genti di un territorio che anche grazie alla sua capacità di far convivere con successo paesaggi culturali e ambiente, sviluppo sostenibile e comunità attive ha ottenuto il riconoscimento di Riserva della Biosfera MAB UNESCO. Un grande impegno per tutti – enti, associazioni, imprese, popolazione – che permette di valorizzare ancora di più queste magnifiche terre, dal punto di vista ambientale, sociale e culturale”.