Morti sul lavoro, Petrucci (FdI): “L’assessore Marras venga in Commissione”

Lo chiede il Consigliere di Fratelli d’Italia, componente della Commissione Sanità e Politiche sociali. “Anche il Consiglio Regionale deve occuparsi di diritti dei lavoratori e sicurezza sui luoghi di lavoro”

“Anche il Consiglio Regionale deve occuparsi di diritti dei lavoratori e sicurezza sui luoghi di lavoro, si apra immediatamente una riflessione profonda in Commissione Sanità e Politiche sociali. La nuova tragedia avvenuta a Montemurlo, nella quale ha perso la vita una giovane donna per di più all’indomani del 1° maggio, ci sbatte in faccia un lavoro sempre meno sicuro. Chiedo al Presidente della Commissione, di cui faccio parte, di convocare l’assessore regionale alle Attività produttive Marras per una prima audizione e, poi, calendarizzare un percorso di approfondimento sul mondo del lavoro” annuncia il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Diego Petrucci.

“Nel mondo del lavoro si è ormai stabilizzata la precarietà. E se questo è sempre sbagliato lo è ancora di più quando si tratta di aziende a partecipazione pubblica. La cessione di Toscana Aeroporti Handling, in fase avanzata e che porterà ad una totale privatizzazione della stessa, è soltanto uno di questi esempi. Ci si deve interrogare sul rapporto tra business duro e crudo e il tema dei diritti e delle garanzie dei lavoratori. E visto che Toscana Aeroporti ha ricevuto dieci milioni di euro dalla Regione Toscana, a maggior ragione ci si aspetta che vengano messe in pratica politiche che non siano ispirate solo al profitto, ma che tengano conto dei diritti e delle garanzie dei lavoratori! Non si può pensare che i lavoratori siano solo numeri e che le aziende, soprattutto quelle a partecipazione pubblica, non aprano una riflessione complessiva sui costi sociali ed economici causati dalle stesse politiche aziendali messe in campo” sottolinea Petrucci.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.