“Oggi 9 novembre, anniversario dell’abbattimento del Muro di Berlino e quindi della fine dei regimi comunisti nell’Europa dell’Est si celebra il Giorno della Libertà. Un giorno che rappresenta la festa di tutta l’Europa libera, simbolo della liberazione di Paesi oppressi e auspicio di democrazia per le popolazioni tuttora soggette al totalitarismo. La giornata di oggi serva, quindi, come momento di riflessione sui regimi che ci sono stati e quelli che ci sono ancora e che, purtroppo, mostrano influenze anche in Occidente tenuto conto che c’è chi ad essi ancora si ispira. E sia, infine, anche un’importante occasione per ricordare le vittime e gli orrori del comunismo nel mondo, popoli che hanno vissuto sotto il giogo della sanguinaria tirannia comunista e che, fino a pochi mesi prima della caduta del Muro di Berlino perdevano la vita a causa nel tentativo di superare quell’ostacolo che non era soltanto fisico ma anche e soprattutto ideologico e culturale ”. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Alessandro Amorese, capogruppo in commissione cultura alla Camera.