Nautica. Russo (FdI): portale telematico necessario per settore diporto

“Stamattina in commissione Trasporti ho chiesto al Governo se e in che modalità, in ossequio a quanto previsto all’art.39 bis del Codice della nautica da diporto, interverrà sul tema della digitalizzazione nautica, sull’informatizzazione e in particolare sull’istituzione dell’Anagrafe nazionale delle patenti nautiche, attesa dal 2020, creando un portale telematico. Con un cambio di passo importante rispetto al passato, il Governo ha reso noto che dal 24 maggio entrerà in vigore il regolamento istitutivo, che consentirà di equiparare la gestione delle patenti nautiche a quelle stradali, consentendo alle autorità pubbliche di ottemperare meglio ai compiti di legalità e sicurezza, agli operatori professionali di espletare le pratiche di conseguimento e rinnovo in modo telematico e ai funzionari pubblici di agire con maggior efficienza. Una battaglia importante, fortemente sostenuta da FdI, nel solco di una maggiore efficienza del sistema nautico che anticipa anche la volontà del Governo Meloni di continuare nell’attuazione della digitalizzazione, con la sostituzione delle patenti cartacee con quelle in formato card plastificata, analogamente alle automobilistiche – al 2023 si contano 15.225 le patenti di nuova immatricolazione e 30.898 quelle oggetto di rinnovo o sostituzione -, anche in considerazione dell’istituzione delle nuove categorie D, Di e D2, introdotte dalla riforma del codice della nautica da diporto”. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Gaetana Russo, componente della commissione Trasporti alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.