Npl. Urso (FdI): Senato approvi subito legge, è emergenza sociale

“Faccio appello ai componenti della Commissione Finanze del Senato perché la proposta di legge 788 sia approvata al più presto, già in settembre, prima della sessione di Bilancio, con le modifiche necessarie sulle quali si è sviluppato già ampio consenso”: è quanto rileva il senatore di Fratelli d’Italia, Adolfo Urso, primo firmatario del disegno di legge in esame in Commissione Finanze che consentirebbe a milioni di italiani, artigiani, commercianti, piccoli imprenditori e famiglie di liberarsi della schiavitù del debito, riscattando il proprio Npl così da tornare alla vita produttiva.

“Siamo all’emergenza sociale, come denunciano sia  Unimpresa che le Associazioni che da sempre lottano contro l’usura e in difesa delle vittime della speculazione finanziaria. Basta con le tattiche dilatorie delle Lobbies internazionali, il Paese reagisca a tutela dei più deboli”, conclude il senatore Urso.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

4 Commenti

  1. L’approvazione di questa Legge è URGENTE!!! Le banche non hanno concesso a tutti quelli che ne hanno fatto richiesta il finanziamento previsto dal Decreto Liquidità perché hanno trovato in Banca d’Italia molte “sofferenze” dovute alla difficoltà di pagare i mutui.
    Mutui che sono per la maggior parte illegali per usura, di scopo, hanno vizi formali ecc.
    Se non ci “sbloccano” non potrà ripartire nulla. Dipendenti a casa, aziende chiuse, aumento di poveri e di senzatetto.

  2. Sono favorevole. Però il debito bancario NPL non sempre è quello richiesto. In circa l’80% dei casi è gonfiato da tutta una serie di illeciti civili e penali, truffe, anatocismo, commissioni e spese non dovute o non lecitamente pattuite. In molti casi è il presunto debitore ad avanzare soldi dalla banca. Ci sono vari libri. Quello scritto da Gloria Callarelli e Giulio Saraceni Che mi hanno intervistato:” Come non farsi inchiappettare dalle banche e vivere felici”. Alfredo Belluco presidente Veneto e vice presidente CONFEDERCONTRIBUENTI 3396473870

  3. Sono anni che il problema esiste ed e’ grave a seguito delle diverse crisi economiche aggravate dalle politiche creditizie delle banche italiane. Si tratta di ristabilire un giusto equilibrio e ridare dignita’ e forza a tanti imprenditori e cittadini italiani che hanno subito e subiscono una ingiusta punizione. Avanti con la riforma che mi auguro trovi il consenso di tutte le forze parlamentari. Un primo passo verso una piu’ ampia riflessione sul ruolo del sistema bancario nel nostro Paese.

  4. E’ tutto vero, la Legge di cui al DDL 788 salverebbe anche il sottoscritto, i propri familiari, i tre dipendenti, l’azienda. Non mi sorprende che la banca d’Italia, anzi dei banchieri e degli speculatori finanziari abbia espresso parere contrario, nè mi sorprenderebbe che taluni consiglieri della commissione finanze ( renziani) si accodassero.
    Questo sarebbe un provvedimento da definire salvifico per l’economia Italiana ma ritengo purtroppo che questo governo dei bonus non riesca a vedere nulla oltre il proprio naso per manifesta incompetenza.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.