Nubifragi in Veneto, agricoltura in ginocchio. De Carlo: “Intervenire subito. Quanto potranno resistere ancora le aziende?”

Ancora nubifragi e vento fortissimo sul Veneto con danni pesantissimi per le produzioni agricole, e il coordinatore regionale e responsabile nazionale del Dipartimento di Agricoltura di Fratelli d’Italia, Luca De Carlo, torna a chiedere sostegno per i produttori: “Serve intervenire subito. Tra crisi economica, prezzi bassissimi e disastri meteorologici, quanto ancora potranno resistere le aziende agricole?”.
“Tra Covid, crisi economica e dei consumi, i prezzi a cui i produttori vendono i propri prodotti stanno crollando: il latte in un anno ha perso un quarto del suo valore, passando da 40 a 32 centesimi al litro; le mele vengono vendute a 12 centesimi al chilo, e rivendute poi a due euro nei supermercati. Chi continua a lavorare in queste condizioni è un eroe”, sottolinea De Carlo, che rimarca come “oltre a tutte le difficoltà che incontra chi svolge attività imprenditoriale, il mondo dell’agricoltura è ormai scacco anche del cambiamento climatico che porta a sempre più imprevedibili e devastanti fenomeni”.
De Carlo rilancia quindi il suo appello “affinché si intervenga concretamente a favore del mondo produttivo agricolo. Servono interventi infrastrutturali per mettere in sicurezza il territorio e fondi per coprire i danni subiti dalle aziende. Aiutare l’agricoltura vuol dire non solo salvare posti di lavoro, ma anche tutelare l’ambiente e sostenere un settore che sempre di più negli ultimi anni si coniuga con quello turistico. Se lasciamo soli i nostri agricoltori, molti di loro decideranno di abbandonare e non troveremo nessuno che vorrà sostituirli, con conseguenze pesantissime per l’economia e per l’ambiente”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati