Nuovo Ponte di Vidor, apertura di Veneto Strade alle istanze dei sindaci

Razzolini: “Dialogo costruttivo su diversi punti, siamo positivi per il futuro, quanto prima la definizione del tracciato”

Si è svolto ieri mattina l’incontro promosso dal consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni per trovare una soluzione condivisa in relazione alla progettazione del nuovo ponte di Vidor.

Oltre a Razzolini erano presenti il vicepresidente della Provincia di Treviso, Martina Bertelle, il sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese, il sindaco di Cornuda e consigliere provinciale con delega alla viabilità, Claudio Sartor, il sindaco di Vidor, Mario Bailo, insieme al vicesindaco Albino Cordiali, che in passato aveva ricoperto il ruolo di consigliere provinciale con delega alla viabilità, e il sindaco di Crocetta del Montello, Marianella Tormena.

Per Veneto Strade è intervenuto il direttore generale Silvano Vernizzi insieme ad alcuni tecnici.

“Il direttore generale Vernizzi ha aperto il tavolo di lavoro sottolineando che Veneto Strade cercherà di venire incontro alle richieste dei Comuni – spiega Razzolini – Il dialogo è stato molto costruttivo su diversi punti e ci fa essere positivi per il futuro. L’apertura di Veneto Strade è stata apprezzata molto dagli amministratori presenti, che hanno compreso la volontà di arrivare ad una soluzione condivisa”.

“Nel giro di una settimana o poco più – conclude -, verrà fatto un nuovo incontro, al quale parteciperà anche una rappresentanza del Comune di Pederobba e di Ats, per analizzare gli aspetti cruciali concernenti questa importante infrastruttura. In seguito, verrà indicato il tracciato definitivo del nuovo Ponte di Vidor”.

Il consigliere regionale Razzolini ha ribadito la necessità di dare una risposta alle istanze delle amministrazioni comunali e dei cittadini che ogni giorno vivono sulla propria pelle le criticità legate al traffico e alla viabilità in questa zona della Provincia di Treviso.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati