Ocean Viking, Sofo (FdI-Ecr) a eurodeputata francese Loiseau: fondi Ue immigrazione non certo per trasformare Italia in campo profughi d’Europa

“L’eurodeputata ed ex ministro francese agli Affari europei, Nathalie Loiseau, sostiene che, poichè l’Italia riceve dalla Ue fondi per la gestione dei flussi migratori, essa debba prendersi tutto il peso dell’accoglienza, distorcendo la funzione di risorse destinate a paesi che per via della posizione geografica si trovano in situazione di costante emergenza, facendo da scudo per tutta Europa, ma non certo per trasformarli in campo profughi d’Europa”. Così in una nota l’eurodeputato di FdI- Ecr Vincenzo Sofo, componente della commissione Libe. “Destino che invece l’eurodeputata francese pare auspichi per l’Italia, evocando poi successivi ricollocamenti sulla base della buona volontà degli altri paesi, meccanismo che però fino ad oggi si è rivelato fallimentare. L’accoglienza da parte della Francia della Ocean Viking è dunque un segnale positivo da ricondurre però nell’ambito di quella cooperazione tra stati membri che fino a oggi è mancata totalmente, motivo per cui non è accettabile che il ministro dell’Interno Darmanin la consideri un’alternativa all’accoglienza dei 3.500 migranti attualmente in Italia, prevista proprio dal meccanismo del ricollocamento citato dalla Loiseau, rimasto fino a questo momento ignorato. Comprendiamo ovviamente le difficoltà del Governo Macron di fronte alle reazioni fortemente negative da parte dell’opinione pubblica francese, ma ciò dimostra che l’unica soluzione possibile sia la creazione di hotspot esterni alle frontiere europee come Fratelli d’Italia richiede da tempo”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

1 commento

  1. Siamo diventati gli zimbelli d’Europa, derisi e maltrattati da tutti, guardati dall’alto in basso e comandati a bacchetta da tutti. Specialmente x quanto concerne gli sbarchi di clandestini, che, chissà perché, tutti pensano che solo noi dobbiamo sobbarcarci, ma non mi risulta che abbiamo l’esclusiva . Come dice il proverbio, un po’ per uno non fa male a nessuno!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati