Oggi al Mise il tavolo Pernigotti. Grazie alla proposta dell’assessore Chiorino (FdI) si riaccende la speranza per il futuro dei lavoratori

Un intervento che riaccende le speranze per i lavoratori della Pernigotti. Grazie all’assessore al lavoro della Regione Elena Chiorino di Fratelli d’Italia si è riaperta la discussione tra proprietà e sindacati per valutare il futuro dello stabilimento di Novi Ligure. Dopo due ore di dibattito acceso, con la proposta dell’assessore, un nuovo tavolo sarà ri convocato nei prossimi giorni presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Nel suo intervento, l’assessore ha rilanciato la proposta di valutare un piano industriale “allargato” per rafforzare il distretto dolciario del novese che includa, appunto, le produzioni che il potenziale acquirente Witor’s potrà organizzare tra le sedi di Novi Ligure e Cremona finalizzato al reinserimento di tutti i lavoratori. Tutti i presenti, dalla Pernigotti alla Witor’s ai sindacati hanno accolto la proposta dell’assessore con la fondata speranza di un buon esito. “Compito della politica è garantire una visione strategica di rilancio industriale e di valorizzazione dei distretti per lo sviluppo economico ed occupazionale dei nostri territori – ha dichiarato Chiorino – lo Stato deve fare la sua parte attraverso il suo Ministero dello Sviluppo Economico, che non si chiama così per caso, mentre la Regione è pronta a fare la sua parte, convintamente e in modo pragmatico, lavorando in un’ottica di valorizzazione dei distretti. Ecco perché ho chiesto a Pernigotti e Witor’s di riaprire il tavolo per valutare un piano industriale integrato e definire tutti gli strumenti possibili, anche utilizzando il fondo di salvaguardia del Mise, da mettere in campo sia per i lavoratori sia per garantire la continuità di un’eccellenza piemontese.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati