Oms. Lisei (FdI): Bene astensione Italia su Accordo pandemico, tutelare sovranità nazionale

“Bene la scelta dell’Italia di astenersi in Commissione dell’Oms dal voto sull’approvazione dell’Accordo pandemico. L’Italia, anche sul fronte delle strategie di profilassi sanitaria, è finalmente tornata a svolgere un ruolo non più da gregaria ma da protagonista nel consesso internazionale e tale episodio lo dimostra. In sede Oms ci siamo battuti affinché la bozza di questo documento fosse modificata. I riferimenti a lockdown e ad altre politiche restrittive sono stati rimossi, giacché le decisioni su strumenti che incidono pesantemente sulle libertà personali devono essere lasciate ai singoli Stati ed aggiungo che, diversamente da quanto avvenuto in Italia durante il Covid, dovrebbero passare dal voto parlamentare. Il testo ora, anche grazie agli interventi dell’Italia, è migliorato, ma ancora non a sufficienza. È stato giusto astenersi, anche in vista dei prossimi appuntamenti e negoziati. L’obiettivo italiano è giungere a un accordo che tuteli la sovranità degli Stati e possa conciliare i provvedimenti sanitari con le libertà costituzionalmente garantite”.

Così in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Marco Lisei, presidente della commissione Covid.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.