“L’approvazione unanime in Senato delle disposizioni che tutelano il posto di lavoro e garantiscono permessi retribuiti per esami e cure ai lavoratori affetti da patologie oncologiche, invalidanti e croniche è un segnale forte di attenzione verso chi combatte ogni giorno contro la malattia. Un passo di civiltà che rafforza il percorso già intrapreso con l’istituzione delle Breast Unit e con la legge sull’oblio oncologico, che ha rappresentato una svolta epocale nella tutela dei diritti delle persone guarite dal cancro. Con questo provvedimento non solo si difendono i diritti dei lavoratori più fragili, ma si afferma un principio fondamentale: la malattia non può e non deve diventare un fattore di esclusione sociale o lavorativa. Continueremo a lavorare perché il sistema sanitario e normativo italiano sia sempre più vicino a chi affronta percorsi complessi di cura e riabilitazione”.
Così in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della 5ª Commissione Bilancio.