Onda Tricolore contro le mafie: la manifestazione di Fratelli d’Italia giunta alla quarta edizione

È giunta alla quarta edizione l’iniziativa di Fratelli d’Italia dal titolo: “Onda Tricolore contro le Mafie” , la staffetta informativa, promossa dai Dipartimenti tutela vittime e Legalità, Sicurezza ed Immigrazione di FdI, che ha l’obiettivo di far conoscere, in tutta Italia, le proposte e le azioni messe in atto da Fratelli d’Italia per contrastare il fenomeno mafioso e sensibilizzare ad una cultura della legalità.

Anche quest’anno la conferenza di presentazione di questa significativa manifestazione si è svolta in Sala Nassirya al Senato, su iniziativa della senatrice Cinzia Pellegrino, responsabile del dipartimento Vittime di Fratelli d’Italia. Presenti anche il senatore Alberto Balboni, responsabile nazionale del Dipartimento Legalità e Sicurezza di Fratelli d’Italia e il capogruppo di Fratelli d’Italia in Senato Lucio Malan.

Le azioni del Governo e l’impegno di Fratelli d’Italia nella lotta al crimine organizzato

“Andremo in giro per tutta l’Italia a parlare di criminalità organizzata – spiega Cinzia Pellegrino. “Tutti devono sapere che c’è un Governo già presente e attivo che contrasta la diffusione delle mafie e che lotta, avendo varato in questo anno e mezzo di legislatura numerosi provvedimenti. Ne cito tre. Quello annunciato ieri dal ministro Lollobrigida che mette a reddito i 9mila terreni confiscati alle mafie. Non lasciamo all’incuria questi beni e li assegniamo a giovani imprenditori agricoli. In questo modo combattiamo il decremento dell’imprenditoria agricola e contrastiamo l’illegalità. Poi c’è un provvedimento che comprova l’ottimo lavoro svolto dalla commissione Antimafia e dal presidente Colosimo: la creazione di un comitato specifico che si occupi del cybercrime. La mafia infatti si evolve. È arrivata sulle piattaforme informatiche, usa i bitcoin e l’intelligenza artificiale. Infine ricordo l’impegno del governo Meloni che si traduce in un protocollo con cui si combattere la mafia dal punto di vista della prevenzione e dell’educazione. Ci interfacciamo con madri che voglio uscire dalla dalle logiche della criminalità, o vogliamo recuperare figli finiti sulla cattiva strada”. E conclude: “È un grande orgoglio poter vantare il significativo contributo di questa manifestazione; ai quattro provvedimenti presentati nelle scorse edizioni se ne aggiungono 9 quest’anno. L’ulteriore dimostrazione di un impegno costante e continuo in questa battaglia”.

Per il senatore Alberto Balboni, “dobbiamo restare convinti che il concetto di sicurezza è strettamente collegato alla libertà e alla democrazia e dobbiamo quindi combattere il crimine organizzato in tutte le sue forme perché questa battaglia ha a che fare con la qualità delle nostre istituzioni. È una battaglia molto difficile ma non ci sono scorciatoie illegali che tengano se una persona vuole realizzare se stessa, occorre studio e duro lavoro. Gireremo l’Italia soffermandoci dove più ve ne è bisogno ma ci tengo a sottolineare che almeno sull’ergastolo ostativo la mafia ha perso la sua guerra contro lo Stato”, e conclude: “se ci si è resi responsabili di crimini efferati non si potrà ottenere la libertà se non dimostrando pragmaticamente il proprio pentimento”.

L’impegno di Fratelli d’Italia contro la mafia non si è mai fermato e prosegue da anni, così come sottolinea Lucio Malan : “Quella di Onda tricolore è un’iniziativa che si inserisce nell’impegno costante di Fratelli d’Italia contro il crimine organizzato e ogni forma di mafia. Abbiamo messo in campo in questo anno e mezzo di governo una serie di iniziative legislative che stanno cominciando a dare i propri frutti e dobbiamo perseguire la sicurezza sul piano culturale e valoriale, come dimostra il caso di Caivano che rappresenta un esempio di riscatto territoriale dalla mafia in un contesto ambientale assai difficile”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati