OPS Unicredit-Banco BPM. Gelmetti (FdI): giusta vigilanza Governo, ora chiarezza e tutela interesse nazionale

“La sospensione dell’Offerta Pubblica di Scambio lanciata da UniCredit su Banco BPM, disposta dalla Consob su richiesta della stessa UniCredit, allunga i tempi di un’operazione che continua a presentare evidenti criticità strategiche. Il meccanismo del golden power, attivato dal Governo, rappresenta uno strumento di tutela imprescindibile in un settore chiave come quello bancario, ancor più quando in gioco ci sono asset sistemici e il risparmio di milioni di cittadini italiani. Le condizioni poste – come l’uscita da mercati ad alto rischio e la stabilità del rapporto impieghi/depositi – non sono vincoli ideologici, ma garanzie di sostenibilità economica, sicurezza finanziaria e rispetto della sovranità industriale nazionale. UniCredit ha tutto il diritto di chiedere chiarimenti, ma non può ignorare il contesto di regole e responsabilità che governa un’operazione di tale portata. Al tempo stesso, occorre evitare che l’incertezza regolatoria si trasformi in uno strumento di blocco o conflitto sistemico. Come membro della Commissione d’inchiesta sul sistema bancario ed assicurativo continuerò a vigilare affinché ogni operazione di mercato avvenga nel pieno rispetto dell’interesse nazionale, della normativa vigente e della tutela degli azionisti e dei risparmiatori”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Matteo Gelmetti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.