Oristano – Scuola De Castro, Deidda (FdI): il ministro Azzolina chiarisca in merito ai 700 banchi non a norma e spieghi come rimediare a sperpero di tempo e soldi.

Presentata interrogazione parlamentare

“Quanto successo a Oristano è la chiara dimostrazione dell’incompetenza del Ministro dell’Istruzione Azzolina, del Governo e del Commissario straordinario per l’emergenza Arcuri, così il Deputato di FdI, Salvatore Deidda, dopo aver presentato un’interrogazione parlamentare in merito ai fatti accaduti alla scuola “De Castro” di Oristano;

“Lo stesso Preside, Pino Tilocca, ha scritto in prima persona alla protezione civile, per avere delucidazioni in merito alla consegna di 700 banchi non a norma, di produzione portoghese, pervenuti nella sua scuola. Con la nostra interrogazione – prosegue Deidda – vogliamo chiarezza sui costi e sulle caratteristiche richieste non rispettate. La ditta portoghese si è vista aggiudicare la fornitura dei bandi ad agosto, più precisamente la Nautilus ha partecipato ai bandi pubblicati dalla Protezione Civile rientrando tra le 11 aziende che si erano aggiudicate la fornitura per i lotti A e B alla data del 12 agosto. Come era evidente, i banchi verranno riconsegnati al mittente perché non permettono di garantire il giusto distanziamento e la sicurezza dei ragazzi”;

“Mi auguro che il Ministro Azzolina – conclude Deidda – risponda immediatamente all’interrogazione presentata da Fratelli d’Italia, faccia chiarezza e ponga rimedio, sia per non sperperare soldi pubblici, sia per attrezzare e dare al liceo ‘De Castro’ – come alle altre scuole – le attrezzature necessarie per una serena ripartenza, come termoscanner e presidi medici interni”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati