Ospedale Massa Marittima, Veneri (FdI): “Parole inaccettabili quelle del sindaco. Quei “4 miseri voti” di cui parla ha paura di perderli lui”

“Se la situazione è buona, come dice il primo cittadino, perché gli abitanti del suo comune si incatenano davanti al Consiglio Regionale?”

“Non è accettabile il tono delle parole usate in un contesto ufficiale, quale quello di un Consiglio comunale. Il sindaco di Massa Marittima ha mancato di rispetto a tutti i gruppi consiliari che hanno accettato di incontrare la delegazione di cittadini di Massa Marittima per “4 miseri voti”, come ha avuto modo di dire l’illustre primo cittadino. Ma se la situazione è così buona all’ospedale, come sostiene il sindaco, perché suoi concittadini sentono il desiderio di incatenarsi sotto al sede del Consiglio regionale?” si chiede il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Gabriele Veneri.

“Forse i voti di cui parla ha paura di perderli proprio il sindaco a causa della sua condotta, visto che non è stato in grado di dialogare né con i gruppi del Consiglio regionale, né con i referenti del territorio nemmeno quelli del suo partito a quanto pare. Tutti i gruppi consiliari, che hanno incontrato i comitati che difendono l’ospedale, sanno bene, al di là della facile ironia del primo cittadino, dove si trova Massa Marittima ma non tutti prendono i voti in quel territorio -sottolinea Veneri- Noi già un mese fa abbiamo depositato un’interrogazione sulle criticità dell’Asl Sud-Est in termini di organici negli ospedali, per evidenziare tutte le segnalazioni che ci arrivano da più zone. L’ospedale di Massa Marittima sconta oggettivamente una carenza di personale, infermieri, anestesisti, pneumologi. Dissimulare la realtà significa non rendere un degno servizio al territorio che sta amministrando. E’ proprio questo modo di fare superficiale, che ha portato il nostro Paese e i nostri amministratori a non occuparsi più delle reali esigenze dei cittadini”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.