Ospedale Versilia, Zucconi (FdI): una situazione che ormai sfiora il ridicolo

Dopo mesi, anni ormai, che ci battiamo contro il depotenziamento degli ospedali in lucchesia, leggo oggi con sconcerto che all’Ospedale Versilia servono addirittura 100 assunzioni in vista della stagione estiva ormai alle porte, altrimenti con triplicare degli accessi fra locali e turisti, la situazione andrà al collasso. È inaccettabile che ancora non sia stato risolto il problema della mancanza di personale nelle nostre corsie ospedaliere dopo che tutti, medici, operatori sanitari, sindacati, politici ma anche gli stessi cittadini, abbiano chiesto in tutti i modi possibili un aumento di risorse e personale, sfiancato dai turni massacranti del periodo di pandemia ma anche numericamente inferiore rispetto alle richieste del territorio, specialmente nei mesi estivi. Ad esempio incredibilmente mancano 7 medici al pronto soccorso del Versilia e 11 a quello di Lucca mentre a Castelnuovo Garfagnana, sempre al pronto soccorso, si supplisce con i medici del 118 ma qui il 70% delle notti a Barga e Piazza al Serchio il 118 è svolto dai soli infermieri.
È dal 2013 che non vengono istituiti corsi di formazione per i medici di emergenza ( l’ultima delibera regionale numero 1108 del 28-10-21 è stata ad ora completamente disattesa).
Addirittura per la guardia medica la carenza è talmente alta che non è quantizzabile e il servizio viene tamponato ricorrendo all’ accorpamento di zone limitrofe.
Per avere un’idea su larga scala, circa 1000 medici abbandonano ogni anno l’Italia mentre per la situazione stipendi, questi ultimi sono tre volte maggiori in Germania e quattro volte in Inghilterra .
Tutti bravi a parlare di ‘eroi del covid’ e a fare proclami su come la sanità toscana abbia risposto efficacemente durante l’emergenza sanitaria quando poi, nella pratica, si continuano a fare tagli su personale medico-sanitario, togliendo e spostando interi settori o reparti, chiudendo reparti e eliminando figure professionali ma soprattutto scaricando sugli operatori sanitari e sui cittadini tutti i problemi.
Esprimo dunque solidarietà ai referenti del sindacato Fials provinciale (Federazione italiana autonomie locali e sanità) e ai membri del “Comitato di sanità pubblica Versilia e Massa-Carrara” e chiedo al presidente Giani e all’assessore regionale Bezzini di prendere quanto prima provvedimenti sulla questione: se c’è un settore che ha bisogno di risorse e investimenti immediati è proprio quello sanitario.

Lo dichiara Riccardo Zucconi, deputato di Fratelli d’Italia e capogruppo FdI in commissione Attivita’ Produttive, Turismo e Commercio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati