“La riforma della politica agricola comune e il nuovo budget UE sono argomenti di fondamentale importanza che stanno tenendo banco nel dibattito pubblico ed istituzionale. Il Ministro Lollobrigida ha fin da subito messo in chiaro la cifra stilistica dell’Italia con un’azione a tutela degli interessi degli agricoltori italiani, in sinergia con l’intero Governo Meloni sin dall’insediamento tre anni fa. In uno scenario dove si parla di tagliare le risorse, l’Italia ha investito oltre 11 miliardi nel settore primario, per sostenere la nostra capacità di produrre eccellenza. Io ringrazio il Ministro per aver sciolto ogni dubbio sulla proposta di Fondo unico circolante a Bruxelles, che resta per l’Italia e tanti altri Paesi membri irricevibile nella sua forma attuale. È impensabile sciogliere la PAC in un fondo unico senza più alcuna componente strategica, alla mercé di marchette elettorali e politiche miopi, distruggendo l’architettura su cui si fonda la sovranità alimentare europea. E non è neanche accettabile una riduzione delle risorse PAC a 300 miliardi di euro, meno della scorsa programmazione, a fronte di un aumento delle risorse comunitarie complessive da 1200 a 2000 miliardi di euro circa. Ringrazio il Ministro Lollobrigida e il Vicepresidente esecutivo Fitto per tutto quello che stanno facendo, saremo sempre in prima linea per portare a casa un risultato veramente dalla parte degli agricoltori”.
Così in una nota Monica Ciaburro, deputato di Fratelli d’Italia in commissione Agricoltura alla Camera.