Pallavolista licenziata per maternità, Magoni (FdI-Ecr): Nessuna donna deve scegliere tra carriera e maternità

Asja Cogliandro, pallavolista con 15 stagioni in Serie A, denuncia di essere stata emarginata e non riconfermata dal Perugia dopo aver comunicato la propria gravidanza. Nonostante le proposte per conciliare maternità e attività sportiva, le sarebbero stati negati sia lo stipendio che l’alloggio. Il caso ha suscitato forte indignazione, con FIPAV e Lega Serie A femminile pronte a intervenire a tutela delle atlete.
“Come donna e sportiva, sono profondamente indignata,” dichiara l’eurodeputato di Fratelli d’Italia- Ecr Lara Magoni. “Nel 2025 è inaccettabile che la maternità venga ancora vista come un impedimento alla carriera. Questi episodi non sono casi isolati, ma la manifestazione di una realtà ancora troppo diffusa e spesso ignorata. Le donne devono poter diventare madri senza dover rinunciare alla propria realizzazione professionale.”
Nel suo ruolo di relatrice per il gruppo ECR sul documento “Il ruolo delle politiche UE nella definizione del Modello Sportivo Europeo”, Magoni ha proposto emendamenti per rafforzare la tutela delle atlete in maternità, invitando l’UE e gli Stati membri a garantire pari diritti e condizioni di lavoro senza discriminazioni. “È un passo avanti importante – sottolinea – nonostante la competenza dell’Unione in ambito sportivo resta limitata e di coordinamento”.
“La battaglia per i diritti delle donne nello sport è una questione di giustizia, rispetto e uguaglianza. Lo sport deve diventare un ambiente sicuro e inclusivo dove le atlete siano tutelate e valorizzate in ogni fase della loro vita. È tempo di riconoscere la maternità come un valore aggiunto, non come un ostacolo”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.