“Come programmato già nei mesi scorsi, da oggi il Pantheon sarà accessibile pagando un ticket di 5 euro. Una operazione importante, che qualifica, preserva ed equipara al contesto europeo uno dei monumenti che continua a confermarsi tra i più visitati, anche in questi primi fine settimana d’estate. Ovviamente restano salde le condizioni già definite: i residenti a Roma non pagheranno. Non pagheranno i minorenni e ci saranno tantissime agevolazioni per i giovani e per gli anziani, anche combinando l’accesso al Pantheon con quello ad altri siti e monumenti che arricchiscono ogni angolo di Roma. I proventi di questo ticket, divisi in percentuale tra MIC, Roma Capitale e Curia romana, serviranno a renderlo sempre più fruibile ed accattivante. A tenere in condizioni decorose la piazza, gli spazi e gli ambienti circostanti. A sostenere i più fragili e i più deboli. Vedremo come andrà questa iniziativa e come verrà recepita dai turisti. Ma resta il fatto che il Ministro Sangiuliano continua a mantenere gli impegni e ad immaginare un patrimonio artistico e culturale Italiano che sia finalmente, anche nei servizi, nei sottoservizi e nelle sovrastrutture, attrattivo e produttivo come quello europeo delle grandi capitali e delle città d’arte più famose”.
Lo dichiara Gimmi Cangiano, componente di Fratelli d’Italia in Commissione Cultura alla Camera.