“Oggi il mondo si raccoglie in silenzio attorno a Sua Santità Papa Francesco, nel giorno del suo ultimo viaggio terreno”. Lo ha dichiarato Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo e responsabile per il dialogo interreligioso, a margine della cerimonia in Vaticano con la delegazione dell’Unione Europea.
“Una dimensione rilevante della sua opera è stata dedicata al dialogo interreligioso, come è stato ricordato oggi dal cardinale decano Giovanni Battista Re nell’omelia.
Papa Francesco ha saputo richiamare più volte l’Europa con forza ai valori della fraternità, delle giustizia e delle sue radici. E’ anche sul suo esempio che i popoli europei hanno sempre potuto contare su una bussola morale imprescindibile per intraprendere un cammino di speranza verso il futuro”, prosegue Sberna.
E conclude: “Mi unisco alla preghiera e al dolore della comunità ecclesiale e di tutti coloro che hanno trovato in Papa Francesco una guida, un riferimento morale, una voce limpida nei tempi più incerti. La sua eredità spirituale continuerà a vivere nelle coscienze, nelle scelte quotidiane di chi crede in un mondo più giusto”.