Parlamento, insediata la sezione bilaterale amicizia Italia-Paesi Bassi. Giordano (FdI) Presidente

Si è insediata oggi alla Camera la sezione bilaterale di amicizia Italia / Paesi Bassi operante all’interno dell’Unione interparlamentare. L’incontro è stato presieduto da Antonio Giordano, eletto presidente della Sezione per la legislatura in corso, su incarico del Gruppo Italiano dell’Unione interparlamentare e ha visto la partecipazione dei deputati appartenenti a diversi schieramenti: Ivan Scalfarotto, Giorgio Lovecchio, Riccardo Ricciardi, Simone Billi, Michele Schiano, Gerolamo Cangiano, Paola Ambrogio. Nel corso della riunione il Gruppo ha incontrato in videocollegamento l’Ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi Giorgio Novello che ha illustrato la situazione olandese sotto il profilo politico, sociale ed economico.
Come ha ricordato anche l’ambasciatore Novello “l’amicizia e la collaborazione -tra Italia e Paesi Bassi- è particolarmente importante e alta. Siamo Paesi fondatori dell’Unione Europea e siamo legati nell’Alleanza Atlantica, c’è amicizia e rispetto reciproco. La comunità italiana che ci vive e lavora è garanzia del forte legame di collaborazione e la volontà di collaborare per crescere insieme. La sezione bilaterale Italia -Paesi Bassi metterà al centro la valorizzazione delle capacità della diplomazia parlamentare per alimentare ulteriormente la già straordinaria qualità delle relazioni bilaterali fra Italia e Paesi Bassi, ipotizzando alcune iniziative che potrebbero contribuire a rafforzare ancor di più i forti legami di amicizia e dialogo con il Parlamento italiano” si legge nella nota.
Al termine il Presidente Giordano ha affermato che “Paesi Bassi e Italia sono due solide e vivaci democrazie, due esempi di società articolate e all’avanguardia in molteplici settori, in grado di affrontare, con grande senso di responsabilità, anche le sfide più difficili”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati