Per le celebrazioni della Settimana Santa, migliaia di fiori multicolori e piante, provenienti dall’Italia e dall’Olanda, adorneranno Piazza San Pietro e la Basilica Vaticana. Si occuperanno della loro sistemazione e delle creazioni artistiche le maestranze del Servizio Giardini e Ambiente della Direzione delle Infrastrutture e Servizi del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano in collaborazione con quanti hanno offerto piante e fiori. In particolare, per la Domenica delle Palme, 13 aprile, verranno distribuiti 150 palme e 200.000 ramoscelli di ulivo forniti dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, Regione Lazio, con il coordinamento del dott. Antonio Balenzano, direttore nazionale dell’Associazione. Lo ha riferito il Governatorato dello Stato Città del Vaticano in una nota.
La distribuzione di alcune “palme fenix” – donate dal Cammino Neocatecumenale – verrà curata da Marco Migliorelli dell’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice. Non mancheranno i tradizionali palmurelli intrecciati, forniti dall’impresa individuale Errico Grazia di Sanremo.
Delle grandi piante di ulivo, che verranno posizionate in prossimità delle statue dei Santi Pietro e Paolo ai piedi del Sagrato e dell’Obelisco, si occuperà l’azienda florovivaistica all’ingrosso Flora Olanda di Roma.
Durante la Veglia pasquale, nella Basilica di San Pietro, verranno realizzati degli addobbi floreali dalle maestranze del Servizio Giardini e Ambiente, grazie anche al contributo dei professori di floristica del Centro di biotecnologie di Naklo, e di una professoressa del Centro di biotecnologie e turismo di Novo Mesto in Slovenia. Nella solennità di Pasqua, domenica 20 aprile, Piazza San Pietro sarà ornata da migliaia di fiori e piante coltivate in Olanda. Le decorazioni verranno realizzate grazie al generoso contributo dei fioristi olandesi con la collaborazione delle maestranze del Servizio Giardini e Ambiente.