Patto di Stabilità: Calandrini (FdI) “Vinca il pragmatismo, no a scelte ideologiche dannose per Stati e popolazioni”

“Sul tema del Patto di Stabilità, grazie anche a un ritrovato peso specifico della nostra nazione nel dialogo internazionale, si stanno costruendo in Europa alleanze sempre più larghe che chiedono alle istituzioni sovranazionali di attuare misure di buon senso sul rientro del debito nazionale. La forte rigidità, caratterizzata dalle vecchie regole e sostenuta dalla Germania, rischia di causare più danni che benefici: l’Italia, e lo si è visto anche dalla Nadef, è impegnata a tenere sotto controllo i propri conti, nonostante misure scellerate come quella del Superbonus. Tuttavia, non è possibile fare tutto e subito e soprattutto non si può considerare solo la tenuta di cassa. Bisogna guardare in faccia la realtà, ossia che uno Stato è formato da donne e uomini a cui un Governo deve prima di tutto garantire vivibilità”.

Lo dichiara in una nota il Senatore Nicola Calandrini, presidente della V Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati