Pausa estiva, il Parlamento italiano lavora più degli altri. Le ferie possono aspettare.

Il Parlamento italiano lavora più di tutti gli altri, basti pensare che mentre assemblee parlamentari della UE come il Bundestag tedesco sono già in vacanza e saranno chiuse per la pausa estiva dal 9 luglio al 5 settembre, il Senato francese dal 21 luglio al 5 ottobre (e l’assemblea nazionale dal 22 luglio al 12 ottobre), i nostri parlamentari sono ancora al lavoro e ne avranno per giorni.

Camera e Senato italiani infatti potrebbero fermarsi tra lunedì e martedì della prossima settimana, 7 e 8 agosto, ma non è ancora deciso e i lavori potrebbero proseguire ancora per qualche giorno a seconda degli ultimi ritocchi ai calendari di aula, per poi riprendere l’attività a settembre. Pochi giorni di pausa quindi, mentre fuori dalla UE anche il parlamento inglese è già in vacanza dal 20 luglio per riprendere il 4 settembre e quello USA vede Congresso e Senato chiusi da fine luglio fino anche alla seconda settimana settembrina.

In Italia invece, con buona pace della narrativa grillina ormai consunta sulla casta, i nostri deputati e senatori continuano ad operare, anche a causa degli innumerevoli decreti sfornati a ritmo battente dal Governo Meloni.

Secondo OpenPolis infatti, l’attuale esecutivo è primo, tra quelli degli ultimi anni, per numero medio di decreti legge pubblicati al mese. 

FONTE: elaborazione e dati openpolis
(ultimo aggiornamento: martedì 7 Marzo 2023)

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.