Pdl Foibe, Maerna (FdI): Provvedimento coraggioso che ripaga l’Italia dal muro di silenzio durato mezzo secolo

“La proposta di legge che ha ottenuto l’approvazione alla Camera, simbolicamente a ridosso del 10 febbraio, rappresenta ancora una volta la chiara volontà di Fratelli d’Italia e del Governo di accresce la conoscenza sul dramma delle foibe e dell’esodo di istriani e giuliano dalmati. Diffondere nelle scuole e nelle università la conoscenza di un evento rimosso dalla storiografia per oltre mezzo secolo rappresenta l’abbattimento di un ulteriore muro: quello del silenzio complice. Ringrazio anche l’amico e collega Mascaretti, col cui ordine del giorno approvato in Aula abbiamo impegnato il governo a sostenere la realizzazione di una rete di Case degli Esuli, così da divulgare la storia e la cultura del confine orientale italiano. Marcello Veneziani ha scritto che ‘le giornate del ricordo sono come i lasciti della risacca sulla spiaggia, dopo che l’onda della storia si è ritirata: gusci vuoti e conchiglie disabitate, reliquie estreme che attestano l’oblio più che la presenza viva di quegli eventi. È arrivata un po’ tardi la memoria delle foibe’. Per colmare questo ritardo il Governo Meloni ha avviato nelle scorse settimane anche il progetto del Museo del Ricordo. Sono tasselli di un unico e coerente mosaico, quello che mira a fare del 10 febbraio una data realmente condivisa e iscritta nella memoria della Nazione, afflitta per troppo tempo da cesure e censure. Questo Pdl scardina le omissioni per ridare piena dignità agli italiani che subirono il dramma delle foibe e dell’esodo”.

Lo dichiara Novo Umberto Maerna, deputato di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati