Pedaggio A24, Perissa (FdI Roma): “Partito Democratico continua a buttare la palla in tribuna”

“Sul pagamento del pedaggio, nel tratto urbano dell’Autostrada dei Parchi A24, ai caselli di Settecamini, Ponte di Nona e Lunghezza, il Partito democratico continua a buttare la palla in tribuna. Addirittura i parlamentari del PD confondono il numero dei cittadini che ogni giorno sono costretti a pagare l’odioso balzello per recarsi a lavoro, con il numero dei residenti del municipio VI. Una confusione che la dice lunga sul pressapochismo con il quale il centrosinistra affronta le problematiche che riguardano i cittadini romani. Basti pensare che a luglio del 2021 l’allora candidato Sindaco Gualtieri annunciava, in maniera solenne, che non si sarebbe più pagato il pedaggio all’ingresso di Settecamini. Una presa in giro che i residenti della zona non hanno certo dimenticato. Noi, invece, preferiamo parlare con i fatti e rivendicare con orgoglio quanto fatto dal Sindaco de L’Aquila, esponente di Fratelli d’Italia, che già da diverso tempo ha deciso di stringere un accordo con il concessionario autostrade e di accollarsi il pagamento del pedaggio, piuttosto che gravare sulle tasche dei cittadini. Un’amministrazione seria e responsabile si comporta in questo modo, e il Comune di Roma dovrebbe solo prendere esempio, piuttosto di accampare scuse che rasentano il ridicolo”.

È quanto dichiara il deputato di Fratelli d’Italia e presidente della federazione romana, Marco Perissa, intervenuto questo pomeriggio nell’aula della Camera durante la discussione degli ordini del giorno collegati al decreto infrastrutture.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.