Pedagogisti. Varchi (FdI): valorizzare una professione significa garantire gli utenti

“Non posso che esprimere grande soddisfazione per l’approvazione di questa proposta di legge, che reca la mia prima firma, e testimonia un impegno che Fratelli d’Italia aveva già preso nella scorsa legislatura. Allora eravamo l’unico partito d’opposizione e non avevamo la forza per fare diventare quell’impegno realtà. Oggi che siamo al governo sono felice del fatto che su questo testo ci sia la massima condivisione non solo del centrodestra anche da parte dei partiti dell’attuale opposizione. Valorizzare una professione non significa creare una lobby, tutt’altro: è principalmente una garanzia per gli utenti, perché significa che ad affiancare gli adolescenti di domani ci saranno professionisti adeguatamente formati. Non solo. Valorizzare il lavoro dei pedagogisti significa attivare un meccanismo di prevenzione per reati frutto di disturbi comportamentali che generano grande allarme sociale. Diceva, una straordinaria pedagogista, Maria Montessori, che ‘se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo’. Noi crediamo fermamente in questa affermazione. Per questo riteniamo che il ruolo del pedagogista sia fondamentale nella costruzione della società di domani e per questo abbiamo voluto fermamente una legge che valorizzasse adeguatamente il ruolo del pedagogista”. Così intervenendo in Aula il deputato di Fratelli d’Italia, Carolina Varchi, primo firmatario della proposta di legge sull’istituzione dell’Ordine dei pedagogisti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati