Pellegrino (FdI): è emergenza per vittime di reati pedopornografici

“Grazie soprattutto alle chiusure dovute al contrasto del coronavirus i reati online contro i minori sono aumentati del 77% e tendono ad aumentare.

Passando tanto tempo in casa e con il vincolo di seguire da remoto le attività scolastiche i più piccoli sono stati obbligati ad usare le nuove tecnologie ma senza essere preparati adeguatamente ai rischi in cui possono incorrere.

Gli adescamenti online, le estorsioni sessuali, il bodyshaming ed il cyberbullismo sono la nuova emergenza. L’uso dei social è ormai diventato prepotente anche nelle vite dei bambini e come spesso accade, il web corre più velocemente delle più Istituzioni.

È urgente, perciò, rivedere le norme che regolano il contrasto a questi reati e risolvere una volta per tutte la questione più spinosa: avere il coraggio di dichiarare tolleranza zero a stupratori e pedofili.

È importante, nel frattempo, non abbassare la guardia e proteggere i figli mettendoli al corrente dei rischi nei quali possono incorrere. Bisogna non dimenticare mai l’uso dei dispositivi parental control, dare limiti di tempo da trascorrere nel web, condividere con loro parte di questo tempo e favorire il dialogo. Una buona comunicazione all’interno del nucleo familiare è la prima arma di difesa contro il pedofilo, che troppe volte si avvantaggia del silenzio della vittima usando le armi della vergogna, del senso di colpa e del ricatto.
Infine, è indispensabile attivarsi immediatamente, nel caso di richieste anomale e sospette, nella segnalazione alla polizia postale”.

Lo scrive in una nota Cinzia Pellegrino, Coordinatore nazionale del Dipartimento tutela Vittime di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.