Pensioni: Rizzetto (FdI), flessibilità in uscita e contributi silenti Enasarco sono priorità

“È in esame la mia proposta di legge che prevede a partire da 62 anni la scelta di uscire dal mondo del lavoro e accedere all’assegno pensionistico con un minimo percentuale di riduzione dell’importo”. È quanto dichiara in una nota il deputato di Fratelli d’Italia Walter Rizzetto, capogruppo della Commissione lavoro.

“In questo modo – spiega – si consente di anticipare la pensione rispetto a quanto fissato dalla legge Fornero applicando un ragionevole sgravio sulla spesa pensionistica. Inoltre con un emendamento alla legge di bilancio intendo chiedere una definitiva soluzione all’annosa problematica dei contributi silenti di Enasarco ed eliminare l’obbligo di doppia contribuzione a cui sono tenuti i suoi iscritti, che ad oggi devono versare anche in Inps. Sul tema delle pensioni il governo deve dedicare la massima attenzione per risolvere questioni che da troppo tempo vengono rimandate e restano nel calderone dei nodi da sciogliere. Bisogna rendere effettivo – conclude Rizzetto – il diritto alla pensione e il conseguente diritto di far valere i contributi previdenziali versati in anni di duro lavoro”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

5 Commenti

  1. Non esito a definire la vergogna dei contributi silenti, degna di un paese incivile. Queste persone hanno lavorato? Pagato contributi e tasse e la ricompensa è permettere questa vergogna unica in tutti i paesi…Grazie comunque all’onorevole Rizzetti che a prescindere dall’appartenenza politica, dimostra di combattere per una causa dove sono stati calpestati i più elementari diritti del cittadino

  2. Onorevole, l’articolo così scritto, non vuole dire nulla, per chi è nato nel 1960, ed è stato escluso da Q100, che riduzione avrebbe..?.. Se dopo un anno, potrebbe andare con la Legge Fornero..?
    Mi chiedo, perché chi ha pagato una vita di contributi, deve pagare la pensione a chi non li ha versati..?
    Perché, questo è quello che sta succedendo con quota 100.
    Buon lavoro

  3. Grazie Onorevole, anch’io faccio parte della categoria silenti Enasarco, versati 19 anni, 1 tolto perchè il datore non ha versato i miei contributi e per arrivare ai 20 anni l’enasarco mi ha richiesto oltre 7.000 €, 3500 all’anno…una follia…speriamo si risolva la questione.
    Grazie ancora per il suo impegno.

  4. Ringraziandola la invito ad insistere affinché i contributi silenti non siano persi ma ricordando che chi lavora x …strada ha poche tutele e molte volte con i contributi Inps versati si arriva a pensioni basse per cui non si possono perdere quelli versati .Se quei soldi fossero stati nella disponibilità …. problemi non ci sarebbero…quindi x una volta chi li ha presi o comunque gestiti male… restituisca sono nostri.buon lavoro grazie

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.