Grazie ai decreti firmati oggi dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, si è riconosciuto il carattere di eccezionalità dell’evento di diffusione della specie invasiva Granchio blu, verificatosi nell’anno 2023 e tutt’ora in corso, nelle Regioni Veneto e Emilia-Romagna. Con questo riconoscimento i pescatori sono considerati alla pari degli agricoltori e pone fine ad una disparità di trattamento. Con la modifica apportata, per la prima volta nella nostra Nazione, è stato possibile dichiarare il carattere di eccezionalità di un evento che ha colpito pesantemente il settore della pesca e dell’acquacoltura a causa della diffusione del Granchio blu. Con questi decreti, le imprese del Veneto e l’Emilia-Romagna potranno beneficiare degli interventi compensativi previsti dalla legge quali ad esempio la proroga fino a 24 mesi delle rate dei mutui, l’esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali propri e per i lavoratori dipendenti nonché l’accesso a finanziamenti agevolati. È questa una vittoria per il Governo Meloni e per tutti i pescatori italiani che tutelano il nostro mare garantendono qualità così come gli agricoltori sono riconosciuti come custodi dei territori. Una svolta storica che tende sempre più a tutelare le nostre eccellenze.”
Lo dichiara l’on. Marco Cerreto, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Agricoltura.