Piano Aree Interne. Rosa (FdI): polemiche senza senso, sarebbe opportuno un bagno di umiltà

“Le polemiche di queste ore sul PSNAI – Programma Strategico Nazionale Aree Interne sono senza senso. Può un programma teso a definire le strategie per lo sviluppo dei territori interni d’Italia affossare quegli stessi territori? Un programma implementato e rinnovato da questo Governo che riconosce ulteriori 56 nuove aree e prevede 124 Aree di progetto, che coinvolgono 1.904 Comuni, in cui vivono 4.570.731 abitanti; da Nord a Sud? Che quota oltre 3 miliardi di euro? Che è stato approvato all’unanimità, il 9 aprile, da regioni, province, comuni e comunità montane? Dove erano il Presidente dell’UPI Basilicata Giordano e il sindaco di Latronico De Maria, solo per fermarci alla Basilicata? Consiglio al Ministro Foti, a cui va dato atto del grande lavoro svolto in questi mesi per approvare un programma che parte dalla realtà delle cose e propone strategie e visioni, di non modificare alcunché del Programma. Neanche le frasi che solo ai superficiali possono sembrare sbagliate perché esse rappresentano un monito, sbattono in faccia ai signori della polemica una dura realtà. E magari faranno prendere coscienza a tanti della reale situazione in cui si trovano molti dei nostri Comuni. Chi critica il programma, oggi, dimostra di non averlo letto. Dimostra di non sapere di cosa parla. E questo è, prima di tutto, un danno fatto ai cittadini da chi dovrebbe rappresentarli al meglio. La tanto incriminata frase, estrapolata malamente da opposizioni e stampa, inserita in un paragrafo che titola “Le prospettive delle Aree interne alla luce delle tendenze demografiche in atto e previste a livello nazionale e internazionale” è tratta da uno studio del CNEL a cura del professor Alessandro Rosina, ordinario di statistica della facoltà di economia dell’Università di Milano. Nel paragrafo si analizzano le aree interne in relazione ai dati demografici e si riportano delle casistiche. E questo è cosa ben diversa dal sostenere che il Governo intende abbandonare tali aree. Queste polemiche sono la rappresentazione plastica della faciloneria con cui alcuni, tra giornali sinistra-orientati e opposizioni, hanno pensato di poter trattare un argomento serio come lo spopolamento delle aree interne e con il quale certa politica ha affrontato negli anni un problema che investe tutta l’Italia da decenni: lo spopolamento. Servirebbe più che la critica, un bagno di umiltà”.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Gianni Rosa.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.