Piano dei trasporti Regionale: maggioranza di Bonaccini in frantumi, ma la Lega si astiene

In questi giorni in Consiglio Regionale si è votato il Piano dei Trasporti Regionale fino al 2025 (PRIT). Il piano, che contiene molte delle opere contestate e di cui i territori hanno manifestato perplessità, come il passante di mezzo a Bologna e l’Autostrada Cispadana, ha visto andare in frantumi nel voto finale la maggioranza che sostiene il presidente Bonaccini col mancato voto a favore dei Verdi, di Emilia-Romagna Coraggiosa (ricordiamo decisivi per la vittoria di Bonaccini alle elezioni regionali del 2020) oltre che del Movimento 5 Stelle.

Il Consiglio di questi giorni è stato movimentato dall’ostruzionismo di Fratelli d’Italia, che, con oltre 200 emendamenti, ha mandato in tilt l’Aula denunciando un piano vecchio e non più attuale, visto che il voto riguardava un documento di tre anni fa colpevolmente lasciato nel cassetto dal PD, che ora si trova ad approvarlo urgentemente proprio all’interno della sessione di bilancio per la scadenza del 18 gennaio della conferenza dei servizi avente ad oggetto il passante di mezzo.

Considerato il mancato raggiungimento della maggioranza assoluta non si può non evidenziare come l’astensione della Lega abbia un significato politico superiore alla valutazione del documento in sé. Infatti, mentre Fratelli d’Italia, Forza Italia e l’esponente civico del centrodestra hanno convintamente votato contro ad un documento nel complesso insoddisfacente, pur condividendo ed esternando la positività di alcune delle opere contenute nel piano, l’astensione della Lega in un documento che sancisce la fine delle alternative al passante di mezzo a Bologna e all’Autostrada Cispadana, accantonando la migliore e più adatta idea della strada a scorrimento veloce, certifica la mancata volontà da parte degli esponenti del Carroccio di continuare queste battaglie.

Lo dichiara Michele Barcaiuolo, Consigliere regionale di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati