Piano Rifiuti, Barbato (FdI): un progetto a metà con troppi interrogativi

“La presentazione alla stampa del Sindaco Gualtieri è l’ennesimo atto monocratico che compie in barba al dialogo e al confronto con le forze politiche cittadine, anche quelle della sua stessa maggioranza. E’ vero che in termini strettamente giuridici come commissario straordinario al Giubileo può snobbare anche la sua stessa maggioranza, ma non mi sembra corretto che l’Assemblea capitolina sia relegata ad un dibattito postumo e probabilmente sterile. Questo nel metodo. Nel merito invece, tutte le sue promesse di pulire Roma sono state disattese, nonostante le ingenti risorse impiegate. Mentre il nuovo Piano Rifiuti che ha presentato, non scioglie alcuni nodi importanti: dove si farà il Termovalorizzatore? Chi bandirà la gara? E, soprattutto come si pensa di andare avanti fino alla realizzazione dell’impianto? Il Sindaco stesso è consapevole che non sarà realizzato entro il Giubileo, e che la situazione diverrà ancora più critica quando milioni di pellegrini si riverseranno in città, portando economicità positive ma anche un immancabile carico di rifiuti addizionali. Giusto chiudere il ciclo dei rifiuti, ma ci sembra che la strada di un termovalorizzatore così impattante come quello annunciato, da costruirsi a Santa Palomba (ipotesi non smentita) in un’area non servita da adeguate infrastrutture, non sia la strada migliore. Sarebbe forse più opportuno valutare invece che un unico intervento di grossa portata un paio di interventi di impiantistica di impatto inferiore, per non danneggiare irreversibilmente nessun territorio e, soprattutto, valutare accuratamente le soluzioni più innovative e ad impatto zero sulle emissioni atmosferiche. Mi permetto sommessamente di suggerire al Sindaco di confrontarsi anche con le forze politiche di opposizione: su un tema così strategico non si governa da soli, anche alla luce delle imminenti elezioni politiche e regionali.” Lo dichiara Francesca Barbato, Consigliere Capitolino di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati