Pil. Giorgianni (FdI), deficit più basso dal 1946: risultati concreti delle politiche di risanamento

“Il dimezzamento del deficit nel 2024 rappresenta un risultato storico per il nostro Paese. Come evidenziato oggi da Il Sole 24 Ore, il disavanzo è sceso di 78,7 miliardi di euro, pari a un miglioramento del 3,8% del PIL: il taglio più significativo dal 1946.

Questi numeri confermano l’efficacia delle politiche economiche e di bilancio adottate dal governo, che hanno puntato su crescita sostenibile e contenimento della spesa pubblica senza compromettere la ripresa. L’avanzo primario di 9,6 miliardi e la riduzione del debito al 132,8% del PIL sono segnali concreti di una gestione responsabile delle finanze pubbliche. Il quadro economico è positivo: il PIL è in crescita (+0,7%), la pressione fiscale si attesta al 42,5%, e anche la fine del Superbonus, sebbene abbia ridotto gli incentivi, non ha bloccato il settore edilizio, che ha registrato un incremento dell’1,2%. Un trend positivo che non è frutto del caso, ma di un lavoro attento e responsabile. Il governo continuerà a mantenere una gestione prudente delle risorse, con misure mirate alla stabilità e alla crescita. L’obiettivo è consolidare questi risultati, riducendo il peso del debito pubblico e garantendo uno sviluppo solido per famiglie e imprese”.

Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Letizia Giorgianni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati