Pil: Italia cresce più di Germania e Francia quest’anno. Le stime confermano la vittoria della nuova strategia italiana

La Commissione Europea pubblica le stime di crescita relative all’anno 2023: per l’Italia si prospetta la crescita più alta tra le maggiori economie europee.

Secondo i dati pubblicati dall’esecutivo europeo il Pil italiano salirà dell’1.2%, molto al di sopra delle percentuali ipotizzate per Germania e Francia che dovrebbero essere rispettivamente dello 0,2% e dello 0,7%.

Una situazione che non vivevamo da tempo. Un segnale rilevante che fa ben sperare per il nostro Paese, che si sta dimostrando già più forte e stabile grazie alle politiche attuate dal Governo in tema di lavoro e di Fisco, oltre che relativamente a quanto voluto nel Pnrr.

Tutte queste misure stanno lavorando in maniera complementare per dare rilancio all’Italia.

Già nel mese di aprile 2023 il Pil dell’Italia è stato il più alto dell’Eurozona: si rileva così un buon dinamismo della nostra economia che grazie alle diverse scelte adottate si sta risollevando e sta crescendo.

Il commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni ha segnalato che “L’Italia ha avuto una crescita negli ultimi tre anni pari al 12%, che certamente era successiva a una crisi del -9% durante la pandemia, ma la crescita è stata molto significativa”. Gentiloni si era già espresso in maniera positiva nei confronti di quanto operato da Meloni. In occasione dell’evento sul Pnrr di dicembre 2022 aveva infatti dichiarato che “il governo che sta lavorando bene”, promuovendo poi le scelte della maggioranza anche lo scorso marzo durante la presentazione delle linee guida della Commissione Europea, in cui aveva informato la stampa che “Fin qui sono stati rispettati dall’Italia tutti gli adempimenti previsti dai programmi comuni dell’Ue.

Ora le previsioni presentate dalla Commissione Europea continuano a dare ragione alla nuova linea dettata dall’Italia, la quale sta investendo sull’economia puntando soprattutto su lavoratori e imprese. Il Governo sta ragionando e agendo in maniera razionale, prudente e lungimirante, senza affannarsi per ottenere risultati irrealistici e poco sostenibili, ma cercando delle soluzioni a lungo termine. La strategia è quella vincente e infatti anche nel breve periodo si stanno vedendo ottimi risultati, che danno la giusta motivazione per proseguire il lavoro in questa direzione.

La priorità per questo Governo è quello di rendere il nostro Paese più forte e più competitivo, adottando delle misure che non vessino i cittadini e soprattutto che non siano volte solamente a guadagnare consensi, perché il benessere dell’Italia e dei suoi cittadini vale molto di più di una tornata elettorale.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati