Piscine, impianti in ginocchio e a rischio chiusura per il caro-bollette

Razzolini (FdI): "Le amministrazioni non lascino sole le nostre piscine"

“Il caro-bollette che da mesi attanaglia i gestori degli impianti natatori, già profondamente segnati dallo stop forzato della pandemia, rischia oggi di far chiudere definitivamente le nostre piscine a causa dei costi energetici più che raddoppiati. Se è vero che il Governo ha approvato la rateizzazione delle bollette per i mesi di maggio e giugno, va detto che in quei mesi i costi energetici sono già di per sé ridotti. Si può e si deve fare di più”.

A lanciare l’allarme è il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, preoccupato in qualità di membro della Sesta Commissione permanente in tema di politiche per lo sport.

“Oggi più che mai è importante che gli enti preposti non lascino sole le piscine dei nostri territori, vera risorsa sportiva e sociale sull’orlo del collasso per il folle caro-bollette delle utenze. Il sostegno agli impianti natatori deve essere forte e chiaro, ne sia esempio virtuoso la buona prassi messa a punto dal Comune di Valdobbiadene a favore delle piscine comunali gestite in convenzione dalla società Montenuoto”.

“L’amministrazione ha infatti garantito un maggior carico da parte del Comune sulla copertura dei costi delle utenze per l’energia elettrica, l’acqua, il gas e i rifiuti, modificando e prorogando di altri 5 anni la convenzione in essere con il gestore”.

“Ma non solo, di pari passo a quest’azione urgente per evitare la chiusura dell’impianto, a Valdobbiadene è stata concordata una campagna di sensibilizzazione e promozione delle piscine comunali in tutto il territorio, oltre ad essere stato avviato uno studio preliminare per l’installazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura dello stabile natatorio per agevolare i consumi energetici. Una strategia intelligente che potrebbe essere presa a riferimento da enti e municipalità del territorio che dispongono di impianti natatori”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati