Più alberi Napoli. Rispoli (FdI): “Serve una nuova visione urbanistica: Più verde nei quartieri densi e nelle piazze storiche”

“Napoli è una città straordinaria, ma la sua conformazione urbanistica presenta oggi forti criticità che non possono più essere ignorate e che Manfredi, con la sua Giunta, finora non è riuscita ad affrontare”. È quanto dichiarato da Luigi Rispoli, vicepresidente del Coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia, commentando i risultati della ricerca “Cambiamenti climatici e spazi aperti urbani. Un’analisi spazio-statistica della capacità adattiva a Napoli” che il gruppo di lavoro, coordinato dalla docente di ingegneria della Federico II di Napoli, Carmela Gargiulo, ha presentato al forum internazionale di Istanbul. “La tradizione storica della città – ha dichiarato Rispoli – ci aveva consegnato spazi urbani pieni di alberi e fontane che davano refrigerio ai passanti. Dopo tanti anni di amministrazioni di sinistra abbiamo piazze senza alcun tipo di riparo dove l’attraversamento a piedi, nelle giornate più soleggiate, diventa un vero e proprio atto di coraggio.  Oggi Napoli, infatti, si presenta con grandi piazze spoglie, prive di verde, e interi quartieri ad altissima densità abitativa dove la presenza di alberi e spazi verdi è pressoché assente, mentre laddove esiste ancora qualche albero o prato la cura da parte del Comune è inesistente.  Questa situazione, che un tempo poteva apparire funzionale ad altri modelli di vita urbana, oggi va ripensata con coraggio. In un’epoca in cui le città devono rispondere alle sfide ambientali, al cambiamento climatico e al bisogno crescente di benessere sociale, è necessario promuovere una vera e propria evoluzione del tessuto urbano. Occorre un piano serio per la forestazione urbana, per trasformare le piazze in luoghi vivibili anche d’estate, per dare respiro ai quartieri più congestionati e per garantire qualità della vita ai cittadini.  È tempo che Napoli cresca anche in questa direzione e, così come suggerito dalla ricerca, è necessario puntare a nuovi piani urbanistici, ad una nuova strategia ed a un nuovo DUP, ovvero il Documento Unico di Programmazione. Verde non come ornamento, ma come infrastruttura essenziale” – ha concluso Rispoli.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.