PMI. Ricchiuti (FdI): governo dimentica sostegno a piccole e medie imprese

“In Spagna il 29 novembre Deliveroo cessa le consegne e 3.800 corrieri resteranno senza lavoro. La decisione arriva dopo che il governo ha approvato la legge sui rider, che obbliga le società ad assumerli, anche se la stessa dice che le due cose non sono collegate. E sul web parte l’indignazione per questa brutta faccenda, dimenticandosi che tutti (quasi) almeno una volta hanno ordinato dalle piattaforme. La domanda da farsi è paghereste 10€ di consegna per una pizza che costa 5€? Questo accade quando ci si dimentica di sostenere le piccole e medie imprese locali che danno lavoro vero e si chiude un occhio con le multinazionali alle quali non appena sono reclamati dei diritti sacrosanti, come un giusto salario, ti salutano e se ne vanno. É un modello di business che si basa esclusivamente sullo sfruttamento di immigrati, studenti, disoccupati e altre persone in stato di bisogno. Per questo non ho mai acquistato nulla servendomi di questo genere di delivery, né mai lo farò. Penso che se si smettesse di favorire queste pratiche, scomparirebbero da sole; il consumatore ha sempre potere di scegliere”.

Lo dichiara Lino Ricchiuti, viceresponsabile del Dipartimento Imprese Mondi Produttivi di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati