PNRR: Bellucci (FdI), buona riuscita passa per corretta gestione risorse

“Il PNRR deve coniugarsi con una serie di interventi capaci di rispondere alla tangibile realtà della nostra Nazione. L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida cruciale per la sostenibilità della spesa pubblica, nella quale la sanità costituisce una voce – in parallelo a quella pensionistica – sempre più rilevante. Bisogna quindi investire in territorialità e in assistenza domiciliare potenziando le strutture presenti sul territorio e valorizzando quel grande patrimonio di esperienze e competenze quale è il Terzo Settore. Sono centinaia di migliaia gli enti che in questo ambito rappresentano un indubbio valore aggiunto e che, come sempre, anche in questi in ultimi difficilissimi mesi di pandemia da coronavirus, sono stati capaci di essere spina dorsale nell’erogazione di servizi socio-sanitari. La buona riuscita del PNRR passa sì per le voci di spesa, ma anche dalla corretta gestione delle risorse; è necessario abbracciare una riforma basata sulla sussidiarietà con una reale alleanza circa la governance e attuazione tra pubblico e privato e privato sociale. Serve lungimiranza ed esperienza ed è per questo che non favorire il pieno e fattivo coinvolgimento del Terzo Settore rappresenta un grave errore.”
Così il deputato di Fratelli d’Italia Maria Teresa Bellucci, intervenendo al convegno “PNRR e Sanità: un’opportunità di sviluppo o un’occasione persa?”, organizzato a Roma da Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.