Pnrr. Lucaselli (FdI): Governo Meloni realizza quello che Conte non è riuscito a fare 

“Dispiace constatare come Giuseppe Conte non riesca a rassegnarsi all’evidenza che il Governo Meloni stia portando a termine ciò che lui, da presidente del Consiglio, non è stato in grado di realizzare. Diffondere falsità su un tema così cruciale per il Paese non è soltanto scorretto: è un atto di grave irresponsabilità. Conte dovrebbe sapere bene che il PNRR non si misura sulla base della sola spesa, ma sulla capacità di raggiungere gli obiettivi concordati con l’Unione Europea. E su questo fronte, l’Italia ha centrato il 100% degli obiettivi previsti fino a oggi e ha già presentato otto richieste di pagamento su dieci. In particolare, sulla missione Salute, il Governo Meloni e le Regioni stanno lavorando fianco a fianco per accelerare gli interventi. Ad oggi sono già state realizzate oltre 700 Centrali Operative Territoriali a fronte di un obiettivo di 480. Sono operative più di 50 Case di Comunità, con 200 in fase di completamento e oltre 1.100 in corso (obiettivo 2026: 1.038). Sono stati aperti 17 Ospedali di Comunità, 50 sono in fase di conclusione e oltre 300 in corso (obiettivo: 307 entro il 2026). Oltre 2.700 grandi apparecchiature sanitarie sono già state collaudate e distribuite, con altre 127 in consegna e circa 400 in arrivo (obiettivo: 3.100 entro il 2026). Questi sono i numeri che interessano ai cittadini, il resto è solo sterile polemica politica. Quanto alle presunta intenzione di destinare le risorse del PNRR alle spese militari, il ministro Foti è stato chiaro. La possibilità di rimodulare i fondi, pur prevista dalla Commissione Europea, non è tra quelle che il Governo intende adottare. Ogni euro del Piano sarà utilizzato per raggiungere gli obiettivi previsti. Dispiace che questo dia tanto fastidio a Conte ma ce ne faremo una ragione”.

Lo dichiara la deputata di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.