PNRR, Nesci (FdI-Ecr): Italia verso l’80% dei fondi ricevuti e Sud in prima linea per crescita

A conclusione della missione congiunta delle commissioni ECON e BUDG a Roma, l’eurodeputato di Fratelli d’Italia- Ecr Denis Nesci fa il punto sullo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. “I dati della Commissione europea parlano chiaro: l’Italia ha già ricevuto 120 miliardi di euro. Proseguendo con questa tabella di marcia, entro fine anno potremmo arrivare a 160. Da rappresentante del Sud, sono particolarmente orgoglioso del contributo offerto dal Mezzogiorno, che ha registrato una crescita dell’8,6% nel triennio 2022-2024, a fronte di un +5,6% nel Centro-Nord. I Comuni del Sud hanno inoltre rafforzato la capacità di spesa, passando da 4,2 a 7,4 miliardi di euro. A breve entreranno in servizio 200 nuovi funzionari esperti in fondi europei, affiancati da 6.000 stabilizzazioni nell’Ufficio per il processo: un impulso decisivo per accelerare sia l’assorbimento delle risorse sia i tempi della giustizia. Mi auguro che anche la sinistra italiana riconosca, come ha fatto la capodelegazione socialista Carla Tavares, che l’Italia è all’avanguardia nell’attuazione del Recovery e si è adattata in modo rapido ed efficiente per mobilitare questi fondi, frutto di un gioco di squadra che va oltre gli steccati politici. Guardando al 2026, ci aspettiamo che l’economia italiana tragga pieno beneficio da questi investimenti, con una crescita prevista maggiore di quest’anno”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.