Pnrr. Zullo-Melchiorre (FdI): Incompleta la replica tecnica del Comune di Bari. Parlamentari del Pd difendono l’indifendibile. E Decaro tace

“Il comune di Bari con la nota diffusa oggi certifica che ha aggiudicato la progettazione definitiva ed esecutiva e la realizzazione dei lavori con un mese di ritardo rispetto all’atto d’obbligo sottoscritto nel 2022. Il Comune conferma, inoltre, che ha impiegato un anno e mezzo per sviluppare il progetto di fattibilità Tecnico economica a fronte di un progetto preliminare già pronto dal 2019. Inoltre, la nota del comune di Bari conferma le nostre preoccupazioni in ordine alla realizzazione degli interventi che ad oggi si prevede di completare entro marzo 2026. Se il Comune avesse completato la progettazione degli interventi prima, il temine per la conclusione dei lavori sarebbe più probabile. Inoltre, non è chiaro quanto tempo impiegheranno gli operatori per lo sviluppo dei due livelli di progettazione. Il Comune non ha risposto circa i tempi molto ristretti per presentare le offerte. 15 giorni per un intervento complesso di oltre 16 milioni di euro, che ha visto la partecipazione di due solo raggruppamenti. Davanti a questo quadro, e al fatto che questo intervento rientra con quelli in essere ammessi a finanziamento prima del PNRR, il governo per salvaguardare l’intervento responsabilmente ha deciso di spostare la fonte di finanziamento per evitare che l’intervento fosse dichiarato inammissibile, come già accaduto per gli stadi di Firenze e Venezia”.

Lo dichiarano i senatori di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo, capogruppo in Commissione Lavoro e Senato, e Filippo Melchiorre, vicepresidente della Commissione Finanze.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.