“Non c’è nessun veto, né ci sono ostacoli da parte del Governo Meloni sullo scorporo del Giovanni XXIII dal Policlinico di Bari. Così come sottolineato dal Sottosegretario di Stato Marcello Gemmato, dopo il tentativo della Regione Puglia di buttare la palla in tribuna rallentando l’iter di separazione dell’ospedaletto. Né il MEF, né il Ministero della Salute hanno ostacolato la proposta di istituzione di un ente ospedaliero autonomo, c’è solo l’inerzia della Regione Puglia. Hanno chiesto semplicemente di fornire maggiori dettagli per verificare la coerenza della separazione del plesso pediatrico dal Policlinico, in termini di spesa e programmazione, con il piano operativo. Elementi informativi sui vincoli di spesa obbligatori visto che la Puglia è in piano di rientro, una situazione di difficoltà finanziaria che impone maggiore attenzione e trasparenza nella gestione delle risorse. Inoltre, la Regione nel trasmettere le controdeduzioni alle osservazioni di MEF e Ministero della Salute sulla Legge di Bilancio regionale ha omesso qualsiasi riferimento all’articolo che prevede la costituzione dell’ente autonomo ospedaliero Giovanni XXIII. Emiliano e la sua giunta inizino ad adottare scelte responsabili e coerenti con le esigenze sanitarie dei cittadini”.
Così il deputato di Fratelli d’Italia Mariangela Matera, sullo scorporo dell’ospedaletto Giovanni XIII dal Policlinico di Bari.