“L’approvazione voluta dal Cipess del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto rappresenta per la Sicilia e l’Italia intera una pagina storica. Sono decenni che si parla di quest’opera strategica per la nostra Nazione e finalmente grazie al governo Meloni sta per vedere la luce. Il Ponte sullo Stretto renderà l’Italia più connessa, più funzionale, più competitiva. Sarà un’opera virtuosa e strabiliante sotto il profilo ingegneristico: sarà infatti, come ha ricordato oggi il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il Ponte sospeso a campata unica più lungo del mondo. Un’Italia dei record, insomma, con la Sicilia che, dopo anni, torna finalmente ad essere attrattiva e al centro delle politiche del governo. Più lavoro, più investimenti, più benessere: quest’opera costituirà infatti un volano straordinario per il tessuto produttivo e imprenditoriale del Mezzogiorno. Il Ponte sullo Stretto, fortemente voluto dal governo Meloni, sarà il simbolo di un’Italia che guarda al futuro, che crede della realizzazione delle grandi opere fondamentali, che scommette sul suo potenziale inestimabile. Col Ponte sullo Stretto, la Sicilia e l’Italia dimostrano al mondo che cosa la nostra Nazione è in grado di fare quando torna a credere in sé stessa”.
Lo afferma Luca Cannata, deputato siracusano di Fratelli d’Italia e vicepresidente della commissione Bilancio alla Camera.